Istruzioni per il lavaggio
Come lavare e trattare una maglia in cachemire?
Questo articolo è fabbricato con un filo di cachemire di grande qualità. Quando è nuovo, è possibile che la maglia espella un po’ di materia in eccesso sotto forma di “pelucchi”. Ciò succede quando ci sono degli “sfregamenti”.
Per rimediare, raccomandiamo di lavarlo (dopo averlo indossato due o tre volte) a mano o in lavatrice effettuando un programma per lana, con acqua fredda, con poco detersivo per lana e due o tre vestiti della stessa gamma di colori. Non utilizzare l’ammorbidente. Se la maglia presenta dei bottoni, delle zip o altri accessori, raccomandiamo di lavarlo alla dritta. Centrifuga a “500 giri” (evitare di immergerlo e non piegarlo) e farlo asciugare su un asciugamano lontano dalla luce diretta. Infine, stirare a ferro freddo senza tirarlo o deformarlo. L’esperienza dimostra che la maglia è più bella dopo numerosi lavaggi.
In questo modo, apprezzerete le qualità eccezionali di questo articolo.
Come lavare e trattare una maglia in cachemire a rete?
Questo articolo è fabbricato con un filo di cachemire di grande qualità, che selezioniamo con cura. Un pullover in cachemire lavorato “a maglia o a rete”, per esempio, è fabbricato con cinque fili di cachemire di diversi diametri e gli aghi distanziati conferiscono alla maglia un effetto flessibile e arioso. È dunque particolarmente delicato.
Vi raccomandiamo di lavarlo in una borsa rispettando queste indicazioni: a mano o in lavatrice effettuando un programma per lana, con acqua fredda, con poco detersivo per lana e due o tre vestiti della stessa gamma di colori. Non utilizzare l’ammorbidente. Se la maglia presenta dei bottoni, delle zip o altri accessori, raccomandiamo di lavarlo a rovescio. Centrifugare il pullover a “500 giri” (evitare di immergerlo e non piegarlo) e farlo asciugare su un asciugamano lontano dalla luce diretta. Infine, stirare a ferro freddo senza tirarlo o deformarlo.
In questo modo, apprezzerete le qualità eccezionali di questo articolo.
Come lavare e trattare un accessorio in velo di cachemire?
Questo articolo è fabbricato con un filo di cachemire “ultrasottile” di grande qualità che selezioniamo con cura. La parte “ultrasottile” che lo compone è dunque particolarmente delicata.
Vi raccomandiamo di maneggiarlo con attenzione. Questo articolo necessita esclusivamente di essere lavato a secco.
Come lavare e trattare un articolo in cotone?
Vi raccomandiamo di lavare il vostro articolo in lavatrice, a rovescio, a 30°.
Come lavare e trattare le calze in cachemire?
Queste calze sono fabbricate con un filo di cachemire di grande qualità che selezioniamo con cura. Quando sono nuove, è possibile che espellano un po’ di materia in eccesso sotto forma di “pelucchi”.
Per rimediare, raccomandiamo di lavarli a mano o in lavatrice effettuando un programma per lana, con acqua fredda, con poco detersivo per lana e due o tre vestiti della stessa gamma di colori. Non utilizzare l’ammorbidente. Centrifuga a “500 giri” (evitare di immergerli e piegarli) e farli asciugare su un asciugamano lontano dalla luce diretta.
Queste calze sono eccezionalmente calde e morbide, ma bisogna usarle in modo normale. Non sono, in alcun modo, calze tecniche destinate alla pratica di uno sport o di altre attività intense.